La Tunisia Per la posizione strategica che occupa nel Mediterraneo, la Tunisia fu contesa fin dai tempi antichi da popoli diversi. Offre spiagge, città antiche, oasi nel deserto e paesaggi montuosi, rendendola una destinazione turistica diversificata.
- Geografia:
La Tunisia si estende lungo la costa settentrionale del Mar Mediterraneo, con una costa di circa 1200 km. Il territorio è caratterizzato da diverse zone:
- Nord: Montuoso, con le propaggini orientali dell’Atlante.
- Centro: Pianure e altopiani, con zone steppiche e semiaride.
- Sud: Deserto del Sahara, con oasi e dune.
- Nord: Montuoso, con le propaggini orientali dell’Atlante.
- Clima:
Il clima è mediterraneo lungo la costa, con inverni miti ed estati calde e secche, mentre l’interno è caratterizzato da un clima arido o desertico con temperature molto elevate, soprattutto in estate.
- Cultura:
La Tunisia ha una storia ricca e complessa, con influenze arabe, berbere, fenicie, romane, bizantine e ottomane. La religione più diffusa è l’Islam sunnita, e la lingua ufficiale è l’arabo.
- Turismo:
La Tunisia offre diverse attrazioni turistiche:
- Spiagge: Lunghe coste sabbiose e baie nascoste.
- Città antiche: Cartagine, Tunisi, Kairouan, Sidi Bou Said.
- Oasi: Tozeur, Nefta, Shott El Jerid.
- Deserto: Parco nazionale di Djurab, dune del Sahara.
- Monumenti: Moschee, castelli, rovine romane.
- Cultura: Mercati, artigianato, musica, danza, cucina.
- Spiagge: Lunghe coste sabbiose e baie nascoste.






